Autoformazione Corso n.10
Cognome e nome GIOTTO Flavio

Descrizione analitica delle attivit� in autoformazione
(scheda tipo da compilare per ciascuna attivit� realizzata)

Data e impegno orario dal 7.12.99 nei giorni successivi ore 4 + 4 (prog. 8)
Descrizione dell'attivit� relativa al periodo indicato

Sbobinamento della relazione del prof. A.M.. Aggiornamento del sito Web: costruzione della struttura della Pagina, del Diario e della scheda Autoformazione per la lezione. (ore 4)

Collegamenti con il modulo di base o specialistico

Il collegamento con il modulo di base risulta reale in rete nel mio sito, costituito dai link ipertestuali con i files forniti dal relatore, con il collegamento al file ".zip" contenente gli stessi files ed un link ad un progetto, la mia proposta per il POF, da me strutturato "fgpropos.zip" (ore 4).

Strumenti utilizzati (testi, documenti, supporti multimediali,...)

Oltre al materiale fornito dal relatore, altri testi sono indicati nel mio diario di lezione; nei siti del Ministero alla Pubblica Istruzione e del Provveditorato si possono trovare Leggi, Decreti e Circolari sulla normativa indicata.
Il mio supporto principale � stato un computer, con Microprocessore - AMD K6 300 Mz - con 64 Mb di ram - HD da 4 Gb - ModemFax esterno a 33.6 DPF - linea telefonica normale, lettore di CD-Rom e Masterizzatore oltre a Floppy e CD-Rom.
Quanto al Software utilizzo correntemente: Word, per la videoscrittura, o per importare files dal vecchio Word Star 7.0, Excell per il foglio elettronico, Acces per i DataBase. Vari programmi di utilit� generale, programmi per disegno tipo CAD o Corel ecc... Programmo direttamente L'HTML senza l'ausilio di applicativi tipo FrontPage per comporre le mie pagine, risparmiando cos� innumerevoli Bytes. Uso un navigatore, Explorer, per reperire informazioni sulla rete e trasferisco i dati nel mio Sito Web con l'FTP.


Al diario, per tornare alla lezione, chiudi la finestra !!! torna su By Flavio GIOTTO
Eventuale proposta lo zip con il ".TXT" esplicativo